Comincia la tua attività
Vuoi cominciare una nuova attività? Qui trovi tutto quello che ti serve per cominciare un'attività imprenditoriale o commerciale.
Prima di costituire la società è importante chiarire con gli altri soci ruoli e responsabilità
- Scrivi una lettera d'intenti per metter in chiaro gli elementi essenziali dell’attività e le responsabilità di ciascuno socio e di eventuali collaboratori.
Lettera d'intenti | Anteprima
- Scrivi un accordo di riservatezza (anche chiamato Non-Disclosure Agreement o NDA in inglese) per garantire che le informazioni relative all’attività della società siano mantenute confidenziali tra i soci ed eventuali collaboratori
Accordo di riservatezza | Anteprima
Accordo di riservatezza (in inglese) | Anteprima
- Condividi la bozza della lettera d'intenti e dell'accordo di riservatezza con i tuoi soci ed eventuali collaboratori.
- Stampa una copia della lettera d'intenti e dell'accordo di riservatezza per ogni socio ed eventuale collaboratore e falla firmare da tutte le persone coinvolte.



Scegli il tipo di società e scrivi gli atti per crearla
Seleziona la tipologia di società che fa al caso tuo, scrivi l’atto di costituzione e lo statuto.
- Società a responsabilità limitata
Separa l’attività dai beni della famiglia ed ha un capitale sociale a garanzia dei creditori pari a 10.000,00 euro, di cui devono essere versati subito almeno 2.500,00 euro.
Atto costitutivo S.r.l. | AnteprimaIdeale per progetti maturi per cui ci si aspettino vendite dai primi mesi.
Statuto S.r.l. | Anteprima
- Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.)
Separa il rischio legato all’attività dai beni della tua famiglia. Richiede un capitale sociale a garanzia dei creditori pari a 1 euro.
Atto costitutivo e Statuto S.r.l.s. | AnteprimaIdeale per le start up.
- Società in nome collettivo (S.n.c.)
Non separa il rischio legato all’attività dai beni della tua famiglia, ma non richiede il versamento di capitale sociale.
Atto costitutivo S.n.c. | AnteprimaIdeale per le attività di commercio al dettaglio.
Statuto S.n.c. | Anteprima
Sottoscrivi gli atti di costituzione: incarica un notaio, invia l'atto costitutivo e lo statuto compilati.
Incarico al notaio | Coming soon!

Scrivi un patto parasociale per regolare la gestione della società
Garantisci stabilità alla tua attività attraverso un accordo con gli altri soci su come regolare la gestione della società.
- Scrivi il Patto parasociale per garantire che i tuoi soci non cedano a terzi la propria partecipazione e che non si accordino per prendere decisioni su cui non sei allineato.
Patto parasociale | AnteprimaIdeale per le start up.
- Rivedi la bozza del patto parasociale con i tuoi soci
- Stampa tante copie del Patto parasociale quanti i soci e falle firmare da tutti i soci



Ottieni una PEC e una Firma Digitale
Per una società è obbligatorio avere una casella di Posta elettronica certificata (PEC) e una firma digitale.
Acquista una PEC e una Firma Digitale.
Posta Elettronica Certificata | Coming soon!
Firma Digitale | Coming soon!

Sbriga le ultime pratiche
Per concludere la procedura di creazione della società è necessario:
- Registrarsi sul sito del Registro Imprese
- Compilare la Comunicazione Unica per:
- richiedere il codice fiscale e la partita IVA;
- aprire la posizione assicurativa presso l'INAIL per i soci ed amministratori che lavorano prevalentemente per la società;
- chiedere l'iscrizione all'INPS dei dipendenti o dei lavoratori autonomi;
- chiedere l'iscrizione al Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio.
- Firmare la Comunicazione Unica digitalmente e inviarla in via telematica a:
- Camera di Commercio
- Agenzia delle Entrate;
- INPS;
- INAIL;
- SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive), c.d. SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività
Facciamo tutto noi per te!
Pratiche per apertura società | Coming soon!
