1) Parlamento:
Cosa prevede la riforma
- Solo la camera dà la fiducia al Governo. Ciò dà sostanzialmente stabilità per cinque anni al vincitore delle elezioni.
- Il Senato passa da 315 componenti a 100 e diventa camera che rappresenta le istituzioni territoriali: 2 consiglieri regionali per regione e sindaci più rappresentativi.
- Indennità ai senatori abrogata. Non abrogati i rimborsi spese previsti dalla legge.
Oggi com'è
- Due camere con uguali funzioni: 630 deputati e 315 senatori.
- Maggioranza calcolata in modo diverso tra le due Camere che implica stabilità alla Camera e instabilità al Senato, salvo intese tra i partiti.
- Entrambe le Camere danno la fiducia al Governo.