A cosa serve?La lettera ha ad oggetto la sospensione del pagamento delle cartelle di Equitalia solo in caso di richieste di pagamento o di contatto da parte di Equitalia avvenute dopo il 24 agosto 2016.Puoi chiedere la sospensione solo per uno di questi Comuni:
Cosa devo fare del documento una volta che l’ho scaricato?Stampa la lettera, firmala e scannerizzala o fotografala con il cellulare. Scannerizza o fotografa con il cellulare anche la tua carta d’identità e la cartella di pagamento di Equitalia.Individua i tre files (1. lettera firmata 2. Carta d’identità e 3. Cartella di pagamento) nel computer o nel cellulare e inviali, in allegato, a Equitalia Servizi di Riscossione SpA via e-mail ad uno dei seguenti indirizzi:
Nel testo dell’e-mail scrivi: “Si veda lettera in allegato unitamente al documento di riconoscimento ed alla cartella di pagamento, grazie. Distinti Saluti”. Cosa devo/posso fare successivamente?Non devi fare nulla, solo conservare la lettera: la sospensione opera per effetto del Decreto Ministeriale mentre l’istanza ha solo una finalità informativa verso Equitalia. Se, dopo aver mandato la lettera Equitalia ti contatta fai riferimento al “Decreto Ministeriale che sospende il pagamento delle Cartelle di Equitalia dal 24 Agosto 2016 al 20 dicembre 2016, come da Comunicato del N° 153 del 01/09/2016”.Per contattare un avvocato specializzato, gratuitamente per tutti i residenti nelle zone terremotate clicca qui. In quali altri modi si può chiamare il documento?
|
|