A cosa serve?Consente di stabilire i mesi di preavviso che l’affittuario deve rispettare prima di poter lasciare l’immobile in affitto a partire dal ricevimento della comunicazione di recesso.La legge, in generale, prevede un termine per i contratti ad uso abitativo, di sei mesi e per i contratti ad uso commerciale è di 12 mesi. Se l’affittuario lascia lì immobile prima del termine indicato (6 mesi o 12 mesi) deve comunque corrispondere le relative mensilità al proprietario (c.d. indennità di preavviso). Tuttavia, è possibile che il proprietario accetti una riduzione del preavviso. Il proprietario può accettare tale riduzione in forma scritta, sottoscrivendo un accordo da cui risulti la rinuncia all’indennità di preavviso (totale o parziale). Cosa devo fare del documento una volta che l’ho scaricato?1. Rivedi la bozza con la controparte
2. Firma l’accordo
In quali altri modi si può chiamare il documento?
|
|