A cosa serve?Puoi chiedere l’annullamento della multa (c.d. in autotutela) in modo veloce direttamente al Comando di Polizia che l’ha accertata, senza doverla impugnare davanti al giudice, solo per una di queste ragioni
Cosa devo fare del documento una volta che l’ho scaricato?Stampa l’istanza, firmala e spediscila lettera tramite:
Cosa devo/posso fare successivamente?Se l’istanza è stata accolta, riceverai una risposta che ti informerà che la multa è annullata potrai evitare di pagarla.Se l’ufficio pubblico respinge l’istanza o non risponde, organizza il pagamento attraverso il bollettino postale, chiedi la rateazione della multa, o impugna al giudice di pace o al prefetto. La presentazione dell’istanza di annullamento non interrompe i termini di 60 giorni dalla notifica per impugnare davanti al giudice di pace o al prefetto: pertanto se non ricevi risposta e ritieni di volerla contestare comunque, devi presentare il ricorso prima che scadano i 60 giorni. In quali altri modi si può chiamare il documento?
|
|